We are pleased to inform you we have just published online the new issue: La Medicina del Lavoro 6/2020
Click on the link to see the Table of Contents
Read more
We are pleased to inform you we have just published online the new issue: La Medicina del Lavoro 6/2020
Click on the link to see the Table of Contents
L’impegno della SIML per l’aggiornamento e la formazione professionale durante la pandemia di COVID-19
La prolungata situazione emergenziale che ha messo a dura prova il nostro Paese, specie in alcune sue regioni, ha rappresentato anche per i Medici del Lavoro un terreno di impegno e innovazione rispetto ai contenuti tradizionali della professione, delineata nel sintetico inquadramento proposto dall’editoriale che apriva il numero 2 del vol. 111 di questa rivista (5). ....
Si raccomanda di inserire nel form di sottomissione degli articoli TUTTI gli autori dell'articolo (nome e cognome) e le loro affiliazioni utilizzando il tasto "ADD CONTRIBUTORS". Nel caso nella sottomissione sul sito mancassero dei nominativi, non sarà possibile aggiungerli in seguito e LA SUBMISSION DOVRÁ ESSERE RIPETUTA / The submission form must contain the full names of ALL authors as well as their emails and affiliations. Please add the names using the button "ADD CONTRIBUTORS". Use capital letters only for the first letter of the co-authors’ names and surnames. If all the co-authors’ names aren’t listed in the submission form, it is not possible to add them after the submission has been sent to the Journal and THE SUBMISSION MUST BE REPEATED.
Dal 1 luglio 2017 sarà operativo il Corso FAD “Aggiornamenti in tema di Medicina del Lavoro"
Destinatari e crediti ECM
Saranno erogati 16 crediti ECM
Professioni: Biologo, Psicologo (Psicologia, Psicoterapia), Medico Chirurgo (Allergologia ed Immunologia Clinica, Direzione Medica di Presidio Ospedaliero, Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica, Medicina del Lavoro e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro, Medicina Fisica e Riabilitazione, Medicina Legale, Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base), Assistente Sanitario, Chimico (Chimica Analitica), Infermiere, Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
I Soci SIMLII hanno diritto all’iscrizione gratuita al corso.
Periodo di validità
Data inizio: 1 luglio 2017 – Data fine: 1 luglio 2018
Quote di iscrizione
⇒ISTRUZIONI PER ACCEDERE AL CORSO FAD (leggere attentamente tutti i punti prima di registrarsi alla piattaforma FAD)
• Se è in possesso di un codice di iscrizione da utilizzare per l’iscrizione gratuita al corso (soci SIMLII), registrarsi alla piattaforma Mattioli 1885 FAD (vedere al punto “REGISTRAZIONE alla piattaforma Mattioli 1885 FAD”), selezionare il corso FAD “Aggiornamenti in tema di Medicina del Lavoro” e una volta aperta la finestra del corso cliccare sul pulsante verde “Iscrivi” e inserire il numero di tessera socio SIMLII (es. 0354) nello spazio richiesto.
• Per chi non è in possesso di un codice di iscrizione il costo è pari a 130,00 euro. Per l’attivazione e il pagamento cliccare sul pulsante per il pagamento clicca qui e dopo aver effettuato l’acquisto, cliccando sul pulsante “Vai al corso” verrà reindirizzato sulla piattaforma Mattioli 1885 FAD. Da qui procedere come descritto al punto “REGISTRAZIONE alla piattaforma Mattioli 1885 FAD”
⇒REGISTRAZIONE ALLA PIATTAFORMA MATTIOLI 1885 FAD
Per accedere al corso è necessario effettuare la registrazione alla piattaforma Mattioli 1885 FAD come Nuovo Utente cliccando in alto a destra su “Registrati qui”
per registrarti alla piattaforma clicca qui
Ricordiamo che si può accedere al test finale ECM solo dopo che tutti i moduli saranno stati sfogliati online in ogni pagina e scaricati sul proprio computer. Il test sarà dunque accessibile (lucchetto aperto) quando sotto l’elenco dei contenuti tutti i moduli appariranno in colore verde
PAGAMENTI: E’ possibile effettuare il pagamento con paypal tramite il sito Mattioli Health per il pagamento clicca quiL ‘accesso ai pdf integrali della rivista è vincolato dalla sottoscrizione di un abbonamento (vedere pagina delle tariffe o riportate in calce alla pagina) come privati o come istituzioni (ASL, ospedali, università, aziende, ecc).
I soci SIMLII in regola col pagamento della quota annuale hanno diritto all’abbonamento online gratuito (previo contatto con la Segreteria SIMLII) e possono usufruire dell’abbonamento cartaceo con lo sconto speciale del 50%.
A tutti gli Autori. Si raccomanda di inserire nel form di submission degli articoli tutti gli autori dell'articolo (nome e cognome) e le loro affiliazioni.
Dal fascicolo 3/2014 infatti l'indicizzazione a PubMed avverrà solo per via elettronica attraverso il sito della rivista e non più per via cartacea.
Qualora nell'articolo sottomesso al sito manchino dei nominativi, di conseguenza questi mancheranno anche nella citazione su PubMed!