We are pleased to inform you we have just published online the new issue: La Medicina del Lavoro 6/2022
Click on the link to see the Table of Contents
Read more
We are pleased to inform you we have just published online the new issue: La Medicina del Lavoro 6/2022
Click on the link to see the Table of Contents
We are pleased to inform you we have just published online the new issue: La Medicina del Lavoro 5/2022
Click on the link to see the Table of Contents
We are pleased to inform you we have just published online the new issue: La Medicina del Lavoro 4/2022
Click on the link to see the Table of Contents
We are pleased to inform you we have just published online the new issue: La Medicina del Lavoro 3/2022
Click on the link to see the Table of Contents
We are pleased to inform you we have just published online the new issue: La Medicina del Lavoro 2/2022
Click on the link to see the Table of Contents
We are pleased to inform you we have just published online the new issue: La Medicina del Lavoro 1/2022
Click on the link to see the Table of Contents
Affranti e sgomenti, abbiamo il triste compito di annunciare l’improvvisa scomparsa, a soli 48 anni, del prof. Matteo Goldoni, Associate Editor della nostra rivista.
Nato a Modena il 04/05/1973, nel 1998 si è laureato in Fisica con 110/110 e lode presso l’Università di Parma, dove ha poi seguito un Corso di perfezionamento in Tossicologia Industriale ed Ambientale e ottenuto nel 2008 il Dottorato di Ricerca in Scienze della Prevenzione, entrando a far parte del Centro di Eccellenza per la Ricerca tossicologica dell’ISPESL, poi INAIL, fino a diventarne il direttore nel 2018. ...
We are pleased to inform you we have just published online the new issue: La Medicina del Lavoro 5/2021
Click on the link to see the Table of Contents
We are pleased to inform you we have just published online the new issue: La Medicina del Lavoro 4/2021
Click on the link to see the Table of Contents
Procede la digitalizzazione della raccolta completa della nostra rivista (“Il Lavoro” dal 1901 al 1924, “La Medicina del Lavoro” dal 1925 in poi).
The digitalization of the complete collection of our journal (“Il Lavoro” and then “La Medicina del Lavoro” from the 16th volume onwards) is advancing.
L’impegno della SIML per l’aggiornamento e la formazione professionale durante la pandemia di COVID-19
La prolungata situazione emergenziale che ha messo a dura prova il nostro Paese, specie in alcune sue regioni, ha rappresentato anche per i Medici del Lavoro un terreno di impegno e innovazione rispetto ai contenuti tradizionali della professione, delineata nel sintetico inquadramento proposto dall’editoriale che apriva il numero 2 del vol. 111 di questa rivista (5). ....
L ‘accesso ai pdf integrali della rivista è vincolato dalla sottoscrizione di un abbonamento (vedere pagina delle tariffe o riportate in calce alla pagina) come privati o come istituzioni (ASL, ospedali, università, aziende, ecc).
I soci SIMLII in regola col pagamento della quota annuale hanno diritto all’abbonamento online gratuito (previo contatto con la Segreteria SIMLII) e possono usufruire dell’abbonamento cartaceo con lo sconto speciale del 50%.