La fad sarà online dal 06/02/2023 al 30/12/2023. I Soci SIML potranno frequentarla gratuitamente dal 06/02/2023 al 06/10/2023
Razionale
La settima edizione del corso continua l’approccio delle precedenti portando all’attenzione degli operatori tematiche emergenti in medicina del lavoro e illustrate in articoli pubblicati sulla Rivista “La Medicina del Lavoro”. I primi due articoli costituiscono un aggiornamento generale su alcune di queste tematiche. Il primo affronta e descrive le possibili applicazioni della medicina delle 4P (Predittiva, Preventiva, Partecipativa e Personalizzata) in ambito occupazionale riportando anche alcuni esempi e discutendone vantaggi e limiti. Il secondo presenta le strategie di valutazione del rischio chimico nell’attuale contesto lavorativo caratterizzato da basse esposizioni e ne illustra i passi metodologici necessari. L’articolo successivo riporta un aggiornamento della mortalità in una coorte di lavoratori esposti ad ammine aromatiche confermando l’eccesso di tumori vescicali e descrivendo l’andamento del rischio in rapporto a variabili temporali quali età all’inizio della esposizione, durata della esposizione e tempo trascorso dall’ultima esposizione.
Gli altri articoli affrontano un ampio ed eterogeneo spettro di temi che riguardano:
Anche in questa settima edizione la varietà e l’attualità delle tematiche affrontate ha lo scopo di favorire l’approfondimento delle conoscenze utili al medico del lavoro per affrontare con sempre maggiore competenza il suo ruolo di attore primario nell’attività di prevenzione e valutazione dei rischi in ambito occupazionale.
Direttore Scientifico: Prof.ssa Angela Cecilia Pesatori,
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità, Clinica Del Lavoro, Università degli Studi di Milano, e IRCCS Fondazione Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano
ECM
Evento ECM FAD n°740-373413
Crediti ECM
Saranno erogati 16 crediti ECM
Validità del corso
La fad sarà online dal 06/02/2023 al 30/12/2023. I Soci SIML potranno frequentarla gratuitamente dal 06/02/2023 al 06/10/2023
In base allo Statuto SIML, ad oggi, il regolamento prevede che l’accesso al corso FAD è previsto solamente per i Soci ordinari o Senior, ovvero coloro che hanno già conseguito la Specializzazione in Medicina del Lavoro ed hanno dunque versato la quota associativa.
Programma del corso
Destinatari
Professioni: Biologo, Psicologo (Psicologia, Psicoterapia), Medico Chirurgo (Allergologia ed Immunologia Clinica; Audiologia e Foniatria; Direzione Medica di Presidio Ospedaliero; Endocrinologia; Epidemiologia; Farmacologia e Tossicologia Clinica; Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica; Malattie dell'Apparato Respiratorio; Medicina del Lavoro e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro; Medicina Fisica e Riabilitazione; Medicina Interna; Medicina Legale; Neurologia; Oncologia; Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base), Assistente Sanitario, Chimico (Chimica Analitica), Infermiere, Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
I Soci SIML hanno diritto all’iscrizione gratuita al corso
Quote di iscrizione
ISTRUZIONI PER ACCEDERE AL CORSO FAD
(leggere attentamente tutti i punti prima di registrarsi alla piattaforma FAD)
REGISTRAZIONE ALLA PIATTAFORMA MATTIOLI 1885 FAD
Per accedere al corso è necessario effettuare la registrazione alla piattaforma Mattioli 1885 FAD come Nuovo Utente cliccando in alto a destra su “Registrati qui”
IMPORTANTE: Ricordiamo che si può accedere al test finale ECM solo dopo che tutti i moduli saranno stati sfogliati online in ogni pagina e scaricati tutti sul proprio computer. Ogni modulo è infatti disponibile in duplice versione: in versione sfogliabile online e in versione pdf.
Il test sarà dunque accessibile (lucchetto aperto) quando nell’elenco dei contenuti tutti i moduli appariranno in colore verde.
Il corso sarà considerato concluso solo dopo che sarà stato superato con esito positivo il "Test finale" e dopo che sarà stato compilato il "Questionario di Gradimento". Solo allora sarà possibile scaricare il certificato per l'acquisizione dei crediti.
Il Corso si articola in 48 domande. Il punteggio minimo richiesto per il superamento è 36 risposte esatte. I tentativi ammessi per superare il Corso sono massimo 5. Non è previsto un tempo limite.
NB: Il test finale una volta superato non sarà più visualizzabile, è cioè disponibile all'utente solo durante la sua fruizione. Una volta superato viene di nuovo bloccato per evitare che l'utente lo ripeta perdendo il punteggio guadagnato.
PAGAMENTI
E’ possibile effettuare il pagamento con paypal/carta di credito direttamente sulla piattaforma Mattioli 1885 FAD oppure con bollettino postale o bonifico bancario. Riportare nella causale a cosa è riferito il pagamento e inviarne la scansione via e-mail a: direct@mattioli1885.com e in cc a: valeriaceci@mattiolihealth.com
- CCP n. 11286432 intestato a: Mattioli 1885 srl - Strada di Lodesana 649/sx, Loc. Vaio - 43036 Fidenza (PR)
- bonifico bancario (inviare scansione del pagamento via e-mail) intestato a: Mattioli 1885 srl Strada di Lodesana 649/sx, Loc. Vaio, 43036 Fidenza (PR), presso Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza, Ag. 3 di Fidenza; cod. IBAN IT|39|S|06230|65732|000094186751 - cod. BIC CRPPIT2P487
per info - E-mail: ecm@mattioli1885.com